La Scintigrafia e' un esame nel quale una piccola ed innocua quantità di radioattività è usata al fine di ottenere delle immagini che, esaminando il funzionamento dell'organo o/e degli organi, aiutano il medico a diagnosticare correttamente lo stato di salute del paziente.
Il farmaco è iniettato in una vena del braccio. Successivamente bisogna aspettare un tempo variabile a seconda dell'esame. Durante l'esecuzione dell'esame la posizione del paziente può essere distesa o seduta. La gammacamera, che è l'apparecchio con il quale si esegue l'esame, sarà posto vicino al paziente; non c'è alcun problema per le persone che soffrono di claustrofobia.
La dose assorbita relativa agli esami di medicina nucleare è bassa, paragonabile o inferiore a un esame radiografico.
Bisogna informare il medico, prima della somministrazione del farmaco, della gravidanza in corso o presunta. E' infatti necessario prendere ogni precauzione e discutere con lo specialista della effettiva necessità dell'esame. Mantenersi a distanza da bambini piccoli e donne incinta per 12/24 ore dopo la somministrazione.
Alcune sostanze radioattive possono passare nel latte materno. E' opportuno prima della somministrazione del farmaco informare il medico Nucleare che valuterà se interrompere l'allattamento e per quanti giorni o se è il caso di rimandare l'esame.
Si possono essere praticati a bambini; la quantità di farmaco è proporzionata al peso.
Il tempo di attesa dopo la somministrazione dipende dall'esame; per esami dinamici si può iniziare subito, per altri esami come ad esempio la scintigrafia ossea bisogna aspettare alcune ore. Alcuni esami come per esempio le scintigrafie con Iodio 131 richiedono che il paziente ritorni dopo alcuni giorni. E' necessaria una preparazione particolare prima dell'esame? Generalmente non è necessaria nessuna preparazione; viene consigliato un digiuno di circa 2/4 ore prima di iniziare l'esame.
Si può mangiare e bere normalmente; potrebbe essere necessario bere più del solito in modo da liberarsi prima dalle sostanze iniettate. E' possibile tornare al lavoro dopo l'esame? Si non vi è nessuna contro indicazione.
© 2025. Tutti i diritti riservati.